
I GIARDINI D’AUTORE
Verde pensile
Quando si parla di verde pensile si fa riferimento a una tecnologia finalizzata alla realizzazione di una copertura vegetale di superfici non direttamente a contatto con il suolo naturale, come ad esempi i tetti delle abitazioni o le coperture di garage interrati.
Il verde pensile permette di ricreare, attraverso la gestione di un sistema integrato e complesso di strati funzionali, un habitat adatto alla crescita e sopravvivenza delle specie vegetali.
I giardini pensili, oltre a conferire molti benefici abbelliscono quartieri o palazzine, restituendo un senso ecologico e naturale all’ambiente.
Vengono definite due tipologie di verde pensile:
- ESTENSIVO
- INTENSIVO
Nella prima abbiamo a disposizione bassi spessori per il substrato colturale, mentre nella seconda tipologia gli spessori sono più alti ed è possibile una progettazione paesaggistica più articolata e più attenta all’estetica. I due sistemi prevedono diversi livelli di manutenzione, apporti idrici ed elementi nutritivi necessari per la corretta gestione.
Entrambe le tipologie di verde pensile apportano diversi benefici:
- Miglioramento delle performance energetiche dell’immobile
- Riduzione dell’inquinamento atmosferico
- Intercettazione delle polveri sottili
- Diminuzione della velocità di deflusso delle acque in caso di violenti nubifragi
- Formazione di corridoi ecologici a favore della biodiversità
- Miglior rendimento dei pannelli fotovoltaici
- Benefici sociali ed economici
- Usufruibilità di spazi inutilizzati
- Valorizzazione degli immobili
In collaborazione con:

Richiedi un preventivo
Chiama il numero 340.2728.888 e richiedi un preventivo. In altrenativa compila il seguente form di contatto. Ti ricontatteremo appena possibile!